La notizia del mese Febbraio 2012: Caccia all'intruso - Mercurio  Venere, Giove e Mercurio dopo il tramonto (Foto Enrico Collo) Immagine ripresa il 9 marzo 2012, ore 19.30
Febbraio 2012 Caccia all'intruso - Mercurio - | Il periodo di febbraio e marzo 2012 verrà ricordato dagli appassionati per le spettacolari evoluzioni dei pianeti nel cielo serale: il continuo avvicinamento di Venere a Giove al tramonto; l’opposizione di Marte, brillantissimo in cielo con il massimo avvicinamento alla Terra la notte del 3 marzo; Saturno che compare di notte sempre più presto e che sarà il protagonista dei prossimi mesi; e infine Mercurio, che non ha voluto mancare in questa incredibile danza comparendo subito dopo il tramonto da fine febbraio a metà marzo. Sarà proprio lui il protagonista di questo mese: abbiamo dovuto attenderlo fino a fine febbraio per osservarlo, ma alla fine come al solito ne è valsa la pena! Lo sfuggente Mercurio, il ragazzino con le ali ai piedi che si nasconde giocando con il Sole; Hermes per gli antichi greci, l’ermetico, il nascosto, schivo come un ladro, veloce come un bambino, che compare sempre basso sull’orizzonte quando ancora il crepuscolo spegne i bagliori infuocati del tramonto o quando la notte cede il passo all’aurora. Colui che sta sempre tra la terra e il cielo, il fratello biricchino del Sole, l’angelo custode che porta le nostre preghiere agli dei dell’Olimpo celeste. Bisogna conoscerlo bene per individuarlo in cielo e rapidi nel catturare la sua flebile luce, poichè scompare poche decine di minuti dopo l’astro del cielo, prima che la notte faccia comparire le altre stelle. Lo abbiamo atteso pazienti e cinici come la guardia fa con un ladro, comprendendo così il perchè lui sia il protettore di questa squallida categoria di persone. Sera dopo sera, ritardando il rientro a casa prima di cena, aspettando in pianura perché qui è più facile incastrarlo, lontano dai profili delle montagne che lo aiutano a nascondersi… Che bello infine osservarlo, vederlo comparire all’improvviso quando ormai si pensava ad un suo ennesimo inganno: “Strano, stasera non è apparso, l’attesa è stata vana”, poi torni a casa, dai un ultimo sguardo ed eccolo lì! Due minuti prima non c’era, dovete credermi: “Mi ha voluto fare uno dei suoi soliti scherzi, quel mascalzone!”; ma poi lo perdonerete subito vedendolo scomparire dietro l’orizzonte, grazie alla magia che vi avrà regalato in quel momento magico della giornata, come era abituato a fare suo fratello Apollo. Forse penserete che lo scritto di questo mese è un po’ strambo, ma provateci anche voi ad acchiapparlo: capirete molte cose sui significati e sul carattere che gli antichi davano a questo simpatico pianeta… |
 Mercurio al tramonto: 29 febbraio 2012, ore 19.00
 Mercurio al tramonto: 27 febbraio 2012, ore 19.00
Il cielo in diretta: scopri le notizie dei mesi precedenti Intanto noi continuiamo ad osservare le meraviglie del cielo: scopri se ci sono nuovi appuntamenti con le stelle su www.naturaoccitana.it |