www.stelleoccitane.itStelle Occitane
 

COME È FATTO L'UNIVERSO

raccontato dai ragazzi della Scuola Primaria di Piasco



LE STELLE PIÙ VICINE A NOI

Viaggiare fra le stelle non è solo muoversi nello spazio, bensì è anche un viaggio nel tempo.
Infatti man mano che ci allontaniamo la luce impiega sempre di più a raggiungerci: vediamo come era Alfa Centauri 4 anni fa, Sirio 8 anni fa, Procione 11 anni fa, e così via.

La stella più vicina alla Terra si chiama ALFA CENTAURI, ma in realtà è un sistema formato da tre stelle. Per vederla bisogna andare sotto l'equatore e guardare nella costellazione del Centauro vicino alla Croce del Sud. Si trova a 4 anni luce dalla Terra.
Al secondo posto c'è la STELLA DI BARNARD, che pur essendo molto vicina a noi (solo 6 anni luce), non è molto luminosa. In compenso si muove molto rapidamente fra le altre stelle; attualmente si trova nella costellazione dell'Ofiuco (anche detto il Serpentario), visibile in estate.
Al terzo posto troviamo la stella WOLF 359: questo è il nome dell'astronomo che la scoprì. Anch'essa è molto debole e difficile da vedere in cielo; si trova ai piedi della costellazione del Leone, visibile in primavera. Si trova a quasi 8 anni luce.
Al quarto posto c'è Lalande 21185, posizionata sotto le zampe posteriori dell'Orsa Maggiore. Anche questa stella è molto debole e difficile da riconoscere. si trova a 8 anni luce da noi.
Al quinto posto c'è finalmente una stella famosa: SIRIO, che significa appunto la splendente. In realtà si tratta di una coppia di stelle posizionata a 8,6 anni luce da noi, nella costellazione del Cane Maggiore, visibile in inverno.


Ma perchè molte stelle, pur essendo vicine, sono così poco luminose?

Il motivo è che si tratta di nane brune, ossia stelle piccole e poco luminose; Sirio invece è una stella bianca e alfa Centauri una nana gialla, molto più luminose.

Orione e Toro
Molte delle stelle più luminose si trovano nella zona di cielo della costellazione di Orione e del Toro, visibili nel cielo invernale e primaverile (Foto Enrico Collo)


Di seguito riportiamo la distanza delle stelle più luminose del cielo visibili dal nostro emisfero
(fra parentesi la costellazione in cui si trovano):


Sirio: 8 anni luce (Cane Maggiore); stella bianca

Procione: 11 anni luce (Cane minore); nana bianca

Altair: 17 anni luce (Aquila); stella bianca

Vega: 25 anni luce (Lira); stella bianca

Polluce: 34 anni luce (Gemelli); gigante arancione
Arturo: 37 anni luce (Boote); gigante rossa
Capella: 42 anni luce (Auriga); gigante gialla

Castore: 50 anni luce (Gemelli); stella bianca

Aldebaran: 65 anni luce (Toro); gigante arancione

Regolo: 77 anni luce (Leone); nana bianco-azzurra

Bellatrix: 243 anni luce (Orione); gigante blu
Spica: 260 anni luce (Vergine), stella brillante

Betelgeuse: 600 anni luce (Orione); supergigante rossa

Antares: 604 anni luce (Scorpione); supergigante rossa

Rigel: 800 anni luce (Orione); supergigante blu

Deneb: 1400 anni luce (Cigno); supergigante bianca


COME È FATTO L'UNIVERSO?

 
Pagine correlate



SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE SERATE DI ASTRONOMIA
O PROGETTI SCOLASTICI PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL CIELO?

Scrivi a STELLE OCCITANE - Tel. 349.73.28.556 - info@naturaoccitana.it

Sito realizzato nel 2010 con un contributo di
Fondazione CRC
Scuole Primarie Val Varaita


Scopri su www.naturaoccitana.it se ci sono delle serate di osservazione astronomica in programma

Home PageStarLabChi siamoIl cielo di oggiSerate astronomicheVenere Pleiadi 2020Schiaparelli 2016Antropomorfo RoccereTutti gli eventiGiugno 2015Maggio 2015Aprile 2015Marzo 2015Gennaio 2015Dicembre 2014Novembre 2014Ottobre 2014Settembre 2014Agosto 2014Maggio 2014Aprile 2014Marzo 2014Febbraio 2014Gennaio 2014Dicembre 2013Novembre 2013Ottobre 2013Settembre 2013Agosto 2013Giugno 2013Maggio 2013Marzo 2013Febbraio 2013Dicembre 2012 Novembre 2012Ottobre 2012Settembre 2012Agosto 2012Luglio 2012Giugno 2012Maggio 2012Aprile 2012Marzo 2012Febbraio 2012Gennaio 2012Dicembre 2011Novembre 2011Ottobre 2011Settembre 2011Agosto 2011Luglio 2011Giugno 2011Maggio 2011Aprile 2011Marzo 2011Febbraio 2011Gennaio 2011Dicembre 2010Novembre 2010Ottobre 2010Settembre 2010Agosto 2010Luglio 2010Giugno 2010Maggio 2010Aprile 2010Marzo 2010Febbraio 2010Gennaio 2010Dicembre 2009Febbraio 20092008200720062005Meridiane BellinoOsservatorio di TorinoPlanetario di TorinoGenesiPankuStoria della TerraBig BangLa nascita della TerraLa crosta terrestreAtmosferaOceaniInizia la vitaLe pianteAnimali a corpo mollePesciFossiliClimaPiante terrestriConifereAnfibiRettiliDinosauriUccelliMammiferiUomoLe stelle dei bimbiSistema SolareCometeStelle cadentiLunaMari della LunaStelleSoleStelle luminoseAnno LuceStelle vicineNebuloseLa Via LatteaGalassie vicineTelescopi spazialiQuante sonoOsservatorio BernezzoM 1M 27M 33M 45M 51M 63M 64M 65M 74M 77M 86M 91M 97M 100M 101M104M 108NGC 185NGC 672NGC 891 NGC 2024Ngc 2403 NGC 2683NGC 2841NGC 2976NGC 3184NGC 3190NGC 3521NGC 3718NGC 4244NGC 4565NGC5033NGC 7331NGC 7479IC 5146B 33La famiglia del SoleIl SoleMercurioVenereTerraLunaMarteGioveSaturnoUranoNettunoPlutoneLe cometeLe galassieAsteroidiSegni zodiacaliArieteToroGemelliCancroLeoneVergineBilanciaScorpioneSagittarioCapricornoAcquarioRicerca